(+39) 095-437500
(+39) 327-0543695
Vai ai contenuti
Bonus riqualificazione alloggi inutilizzati
Una delle necessità espresse durante le audizioni riguarda la riqualificazione degli alloggi esistenti, ma inutilizzati o degradati, per aumentare l’offerta di abitazioni.
Ance chiede di attuare un approccio integrato che tenga conto dei progetti di rigenerazione urbana e prevedere una maggiore flessibilità normativa per il riuso del patrimonio edilizio esistente, utilizzando anche la leva fiscale per favorire gli investimenti privati.
Ance propone un PNRR per la casa per attuare le iniziative messe in campo dall’Unione Europea. I costruttori pensano che le politiche non dovrebbero limitarsi alla semplice riqualificazione edilizia, ma che promuovere una visione complessiva di rigenerazione urbana, inclusiva di accessibilità, mobilità, servizi e infrastrutture di interesse della collettività.
Il Decreto Salva Casa riscrive il Testo Unico dell’Edilizia. Non si tratta della riforma organica auspicata da professionisti e imprese, ma di modifiche puntuali, orientate a regolarizzare e rendere abitabili il maggior numero possibile di immobili.
Lanciato come uno strumento per sanare le piccole difformità che rendevano impossibili le compravendite o i lavori edili, il Decreto Salva Casa nella fase di conversione in legge ha ampliato il suo raggio d’azione.
Il Decreto Salva Casa rivede infatti il concetto di tolleranze costruttive ed esecutive e di stato legittimo dell’immobile e semplifica la sanatoria di una serie di irregolarità più o meno gravi eliminando il requisito della doppia conformità.
Abolizione del requisito della doppia conformità
© Copyright 2007-2020 by www.studioscalisi.com - GEOM. ALFREDO SCALISI - GEOM. DOTT. CARMELO SCALISI - GEOM. DOTT. ANGELO SCALISI
P.IVA 03721260879
Torna ai contenuti