Fabbricati mai dichiarati 78/2010 cosa sono è perchè conviene regolarizzarli
Pubblicato in catasto e Conservatoria on-line · Venerdì 07 Feb 2025 · 1:00
Tags: catasto, fabbricati, mai, dichiarati, rilievo, rendita, presunta, consulenza
Tags: catasto, fabbricati, mai, dichiarati, rilievo, rendita, presunta, consulenza
l servizio "Fabbricati mai dichiarati (Dl 78/2010)" consente ai Comuni e
all’Agenzia di condividere le informazioni connesse alle attività di
assegnazione delle rendite presunte sugli immobili mai dichiarati in
Catasto, individuati ma non regolarizzati con adempimento spontaneo dei
titolari entro i termini di legge (30 aprile 2011). La rendita presunta è
determinata dall’Agenzia sulla base di accertamenti in sopralluogo e di
eventuali elementi tecnici forniti dai Comuni.
Per garantire la migliore efficacia delle operazioni di accertamento in sopralluogo, eseguite dall'Agenzia, i Comuni procedono alla tempestiva comunicazione attraverso le funzioni del servizio "Fabbricati mai dichiarati (Dl 78/2010)", degli eventuali elementi tecnici utili all'attribuzione della rendita presunta.
Per garantire la migliore efficacia delle operazioni di accertamento in sopralluogo, eseguite dall'Agenzia, i Comuni procedono alla tempestiva comunicazione attraverso le funzioni del servizio "Fabbricati mai dichiarati (Dl 78/2010)", degli eventuali elementi tecnici utili all'attribuzione della rendita presunta.
Non sono presenti ancora recensioni.